Biografia

Gaetano Siino è nato a Stuttgart nel 1965. Ha intrapreso all’età di 8 anni lo studio della chitarra diplomandosi poi al Conservatorio di Trapani sotto la guida del M° P. Nicolosi. Contemporaneamente ha studiato composizione col M° Eliodoro Sollima e musica corale al Conservatorio di Palermo. Ha inoltre seguito un seminario di composizione ad Erice ed uno di chitarra tenuto da Vladimir Mikulka.

Musicista eclettico e versatile, nella sua intensa attività di chitarrista-compositore si è prodotto nei più disparati generi musicali grazie anche alla singolare esperienza chitarristica che lo ha portato a conoscere generi diversi prediligendo quello folk. Tale influenza è nettamente riscontrabile in molte delle sue composizioni ad iniziare dalla sua ”Opera I^”  (un poema sonoro in 4 parti) scritta all’età di 18 anni.

            Nel 1986, in occasione del Festival della Pace tenutosi a Palermo, gli è stato conferito il diploma di merito. Nel 1987 ha avuto un riconoscimento dalla città di Marsala per la sua attività musicale nell’ ambito delle scuole; nel 1995 gli è stato conferito dal comune di Palazzo Adriano un riconoscimento per la sua attività musicale. E´stato docente di chitarra classica alla scuola ad indirizzo musicale di S. Giuseppe Jato.

Autore di brani sinfonici e cameristici, ha curato l’elaborazione e l’arrangiamento di numerose musiche della tradizione folklorica siciliana collaborando anche alla realizzazione di alcuni CD.

            Ai primi anni della sua attivitá risalgono inoltre 2 raccolte di musica da film da lui stesso realizzate e registrate.

            Dal 1998 al 2005 la sua attività si concentra sulla produzione di musiche di scena per lavori teatrali (vedi Menu “Composizioni”.

            In quegli anni tiene presso l’Università degli Studi di Palermo un ciclo di conferenze sul tema: Musica ed evoluzione dell’Uomo. Altre conferenze seguono, in altre sedi, sui temi : Arte e Bellezza Archetipica; Le forme del suono.

            Nel 2000 forma un duo col flautista A. Curcio col quale realizzerà due CD (produzione EDV) nonché concerti presso prestigiose associazioni musicali.

            Nel 2007 entra a far parte del gruppo “Ma’aria” (Valeria Cimò, Tommaso Chirco). Con questa formazione (che si muove nell’ambito della world music) partecipa al Folkest 2008, vince il terzo premio al concorso nazionale “Eldo di Lazzaro”, registra, in veste di chitarrista, arrangiatore e compositore, il CD “Menti”.

           Nel 2010 arriva una svolta nella sua produzione che si indirizza verso la musica progressiva e sperimentale. Nascono così composizioni per 6 chitarre elettriche, per chitarra sola su loop e per chitarra acustica. Tale produzione troverà poi una realizzazione discografica nel CD “Alchimie”.

          Nel 2011 produce e pubblica un film lungometraggio dal titolo: “L’ultima Stagione”. Di tale opera (di cui è autore del soggetto) svolge funzione di aiuto-regista, autore della colonna sonora, co-sceneggiatore.

Nel 2014 si trasferisce in Germania (dove attualmente vive) dove svolge la sua attivitá concertistica e didattica. Partecipa a festival internazionali dando concerti anche in Svizzera e Francia.

Dal 2017 suona in Duo con la cantante-fisarmonicista Christine Schmid un repertorio di Chansons francesi, tedesche e musica Gypsy. Nello stesso anno pubblica il CD “Retrospektive” che raccoglie registrazioni tratte da diversi concerti tenuti negli anni 1989-2004.

Nel 2020 pubblica, con successo di critica e pubblico, il CD “Zwischen Erde und Himmel” contenente composizioni proprie per chitarra, coro ed orchestra.

Blog at WordPress.com.